
Il processo evolutivo della mobilità passa per le infrastrutture e per i servizi offerti. In questo scenario l’aera Nord del nostro paese è facilitata di una diffusione più capillare di servizi di sharing.
I mezzi pubblici esibiscono quote modali elevate soprattutto nell’area Nord Ovest (12.5%) e in quelle del Centro (11.9%), in questo caso il peso delle aree metropolitane è incidente. Differenziali elevati caratterizzano l’uso della bicicletta, con un valore di 8.5% per i Nord Ovest, mentre il sud si attesta al 2.5%. Diverso invece il discorso degli spostamenti a piedi che vede prevalere il Sud al 24.5%.