Da qualche tempo anche nelle grandi città italiane sono nati servizi di sharing di monopattini elettrici, mezzi leggeri che consentono spostamenti rapidi e senza fatica. Ma siamo sicuri che questa tipologia di mobilità sia sostenibile? Ecco cosa ne pensa il CEO di Micro Mobility System, società specializzata in monopattini ad uso personale
Il gioco vale la candela?
Lo sharing di mezzi per gli spostamenti urbani è una realtà ormai già da qualche anno. Se le capostipiti furono all’epoca le auto, ora sono diverse le tipologie di mezzi che si possono noleggiare con un’app e una carta di credito. Ultimi in ordine di comparizione nelle più grandi città europee sono i monopattini elettrici, mezzi leggerissimi, agili e utili per gli spostamenti prettamente cittadini. Ma siamo sicuri che la condivisione di questi mezzi sia tutta “rose e fiori”?
CONTINUA A LEGGERE: https://www.insella.it/news/micro-mobilita-lo-sharing-e-pericoloso-150930