
Con la nuova Legge di Bilancio, gli italiani rischiano di dover pagare nel 2020 accise più care sulle auto diesel, finora meno opprimenti rispetto alle benzina. Fra l’altro, la vicenda risulta già sufficientemente spinosa in Italia, anche perché, con lo scandalo dieselgate del 2015, permane scetticismo.
Auto diesel: Sergio Costa mira agli incentivi fiscali
Il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, mette nel mirino gli incentivi fiscali, definiti dannosi per l’ecosistema: sono 75 e il loro valore ammonta complessivamente a 19,29 milioni di euro. Così facendo lo Stato non incamera 4,9 milioni di euro annui: incassarli sarebbe puro ossigeno per le casse erariali. Il gasolio non merita un trattamento privilegiato, fa sapere il ministero dell’Ambiente, pertanto andrebbe innalzata la relativa aliquota al livello della benzina. Lo stesso vicepremier Luigi Di Maio approverebbe, pur preferendo che non si arrivi alla soglia della verde.
CONTINUA A LEGGERE: https://gentemotori.it/news/auto-diesel-si-gonfiano-i-prezzi-nuove-tasse-in-arrivo/20026